La Crisi esterna è forte, solo se decidiamo di viverla interiormente
Folle e chi spera di ottenere dei cambiamenti nel lavoro, nelle relazioni, nella salute e nella vita in generale, continuando a fare sempre le stesse cose.
Non possiamo certo pretendere che le cose cambino da sole, se decidiamo di assumerci la “responsabilità” di aver creato quello che abbiamo (o non abbiamo nella nostra vita), situazioni, cose o persone, allora ci riprendiamo il potere di poterle cambiare, iniziando a pensare, parlare e agire in modo diverso.
Sento oggi, sempre più persone lamentarsi della crisi personale che stanno vivendo, della crisi generale che investe il proprio paese o il mondo (una visione più ampia), ma la crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta inevitabilmente dei progressi.
Il momento più buio della notte, è subito prima dell’alba.
E’ proprio in questi momenti che la creatività espandendosi, può far nascere il pioniere, l’eroe che è in ognuno di noi.
Chi supera la crisi, evolve se stesso, chi invece attribuisce alla crisi i propri fallimenti e le proprie difficoltà, violenta il proprio talento e da più valore “ai problemi”, invece di darlo “alle soluzioni”.
Il vero alleato della crisi è dentro di noi (noi vediamo solo l’esterno), è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d’uscita, nell’iniziare a fare qualcosa di nuovo, qualcosa che non abbiamo mai fatto e che ci porta fuori dalle nostre abitudini, dalla routine.
Parlare continuamente di crisi significa incrementarla ed esaltarla.
La vera e unica crisi pericolosa, è non voler lottare per cercare di superarla.
Ad esempio, Il corretto significato dell’ideogramma cinese della parola “crisi” (erroneamente tradotto “pericolo/morte+opportunità”) è “pericolo+punto cruciale”… questo rende meglio il significato, perché non si tratta solo del pericolo di un’opportunità mancata, ma di un vero punto cruciale, di una possibilità di svolta nella nostra vita. E’ il punto in cui possiamo scegliere, che direzione prendere.
La crisi esterna è forte, solo se decidiamo di viverla interiormente.
– Leandro Distefano –
[Liberamente ispirato da Albert Einstein]